ITEN

Celso, 550 m s.l.m.

Placido Rizzotto

Placido Rizzotto

Nero d'Avola DOC Sicilia 2024

Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra.

Dedicato a Placido Rizzotto, sindacalista corleonese che ha dato la vita per la liberazione della propria terra dall’oppressione mafiosa, e al piccolo pastore Giuseppe Letizia, ucciso perché involontario testimone dell’omicidio di Placido.

Vitigni

Nero d'Avola 100%

Tipologia

Sicilia Denominazione d'Origine Controllata

Conduzione agronomica

Biologica certificata

Gradazione alcolica

12,50%

Acidità totale

6,67 g/l

pH

3,20

Vendemmia

Manuale in cassetta, seconda metà di agosto

Vinificazione

diraspatura, pressatura soffice, decantazione a freddo e fermentazione in acciaio

Maturazione

In acciaio per 4 mesi

Produzione

35.000 bottiglie