ITEN

Tagliavia, 550 m s.l.m.

Argille di Tagghia Via

Argille di Tagghia Via

Nero d’Avola DOC Sicilia 2023

Questo vino, frutto di uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, nasce dalle ostiche argille degli altopiani dell’entroterra.

È dedicato alla memoria di Peppino Impastato, giovane siciliano assassinato dalla mafia, le cui idee continuano ad appassionare chi ama la libertà.

Vitigni

Nero d’Avola 100%

Tipologia

Sicilia Denominazione d’Origine Controllata

Conduzione agronomica

Biologica certificata

Gradazione alcolica

13,18 %

Acidità totale

5,77 g/l

pH

3,53

Vendemmia

Manuale in cassetta, prima decade di settembre

Vinificazione

Diraspatura, macerazione per 45 giorni e fermentazione in acciaio

Maturazione

50% in acciaio e 50% in botte e tonneau Taransaud (usati) per 8 mesi

Affinamento

In bottiglia per 4 mesi

Produzione

10.000 bottiglie da 750ml e 20 magnum

Suolo

Altamente impermeabile, pH subalcalino, struttura coerente, argilloso (42,8% argilla, 37,2% sabbia, 20,0% limo), povero di calcare e sostanza organica.