Don Tommaso, 400 m s.l.m.
Cimento di Perricone
Perricone DOC Sicilia 2023
Questo vino nasce da viti radicate su terreni sciolti argillosi nel cuore dell’Alto Belice Corleonese. In questa bottiglia vi è tutto quello che il Perricone, uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, ci ha insegnato della cura della vite e della valorizzazione dei suoi frutti.
È dedicato all’impegno della scuola e degli insegnanti per sconfiggere l’anti - cultura mafiosa, promuovendo i valori della legalità e del vivere civile.
![](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/CIMENTO-DI-PERRICONE.jpg)
![Reportage e Landscape fotografico Libera Terra - Sicilia Giugno 2017 - Ph © GIORGIO SALVATORI - nella foto vigna di Perricone a Contrada Don Tomaso, San Cipirello (PA)](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_29.jpg)
![Cimento di Perricone_30](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_30.jpg)
![Cimento di Perricone_31](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_31.jpg)
![SAN TOMMASO - località reportage VIGNA e CANTINA - vitigno perricone - alba - Giugno 2021 - Ph © Giorgio Salvatori - www,giorgiosalvatori.com](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_33.jpg)
![Cimento di Perricone_34](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_34.jpg)
![Cimento di Perricone_35](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_35.jpg)
![Cimento di Perricone_36](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/Cimento-di-Perricone_36.jpg)
![_K9A3434_Ph ðÿ Giorgio_Salvatori_copia](https://centopassisicilia.it/wp-content/uploads/2022/08/K9A3434_Ph-dy-Giorgio_Salvatori_copia.jpg)