Tagliavia, 550 m s.l.m.
Home » I vini
I nostri vini
I Cru
I nostri Cru provengono da specifiche parti dei nostri vigneti, con caratteristiche in grado di esaltare di volta in volta le doti di ogni varietà. Sono il nostro modo di interpretare il territorio, la tradizione, il vitigno. Sono vini che maturano lentamente e che, messi in bottiglia, hanno tutti grandi doti di longevità.
I Blend
I vini Giato sono frutto delle uve autoctone più tipiche dell’altopiano dell’Alto Belice Corleonese, Grillo e Catarratto per il Bianco, Nero d’Avola e Perricone per il Rosso; a questi, si aggiunge un Rosato da uve Nocera.
Dedicati a Peppino Impastato, ricordano il nome della sua radio libera (Radio Aut), del suo programma principale (Onda Pazza) e della sigla che veniva utilizzata (… tutto va ben).
I vini Placido Rizzotto
I vini Placido Rizzotto racchiudono l’anima del progetto Centopassi. Provengono da quasi tutti i vigneti a disposizione e raccontano al meglio il nostro approccio ed il nostro stile. Ne siamo orgogliosi, perché sono una bella dimostrazione di come si possa raggiungere altissima qualità anche con quantità importanti e, soprattutto, ad un livello di prezzo particolarmente accessibile.
Rocce di Pietra Longa
Grillo DOC Sicilia 2023
Questo vino, frutto del solo vitigno autoctono Grillo, nasce tra le asperità rocciose e le repentine escursioni termiche degli altopiani dell’entroterra siciliano.
Vitigni:Grillo 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata


Terre Rosse di Giabbascio
Catarratto DOC Sicilia 2023
Questo vino, frutto del solo vitigno autoctono Catarratto, nasce da terre rosse tra gli altopiani dell’entroterra siciliano
Vitigni:Catarratto 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione di Origine Controllata
Teatro Cajjo
Carricante DOC Sicilia 2022
Questo vino nasce tra rocce calcaree nell’Alto Belice Corleonese, in un teatro naturale dalle atmosfere uniche, tra viti ad alberello, sorvoli di poiane e tramonti indimenticabili.
Vitigni:Carricante 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione di Origine Controllata


Tendoni di Trebbiano
Trebbiano IGT Terre Siciliane 2022
Questo vino è frutto di un lungo e paziente lavoro di recupero di vecchie viti di Trebbiano, allevate a tendone, situate nell’entroterra siciliano e abbandonate dopo la confisca.
Vitigni:Trebbiano 100%
Tipologia:Terre Siciliane Indicazione Geografica Tipica
Argille di Tagghia Via
Nero d’Avola DOC Sicilia 2023
Questo vino, frutto di uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, nasce dalle ostiche argille degli altopiani dell’entroterra.
Vitigni:Nero d’Avola 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata


Cimento di Perricone
Perricone DOC Sicilia 2023
Questo vino nasce da viti radicate su terreni sciolti argillosi nel cuore dell’Alto Belice Corleonese. In questa bottiglia vi è tutto quello che il Perricone, uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, ci ha insegnato della cura della vite e della valorizzazione dei suoi frutti
Vitigni:Perricone 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata
Pietre a Purtedda da Ginestra
Rosso DOC Sicilia 2022
Questo vino nasce da alberelli di Nerello Mascalese e Nocera che affiorano tra le pietre, a quasi mille metri di altitudine, ed arrivano a guardare il mare attraverso lo sconfinato orizzonte della Valle dello Jato.
Vitigni:Nerello Mascalese 70%, Nocera 30%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata


Sulla Via Francigena
Merlot DOC Sicilia 2022
Questo vino nasce tra gli splendidi altopiani dell’Alto Belice Corleonese, lungo lo storico percorso della siciliana Magna Via Francigena.
Vitigni:Merlot 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata
ondapazza
Giato Grillo - Catarratto DOC Sicilia 2024
Il Giato Grillo - Catarratto è frutto solo delle uve autoctone più rappresentative della Sicilia occidentale e deriva il proprio nome dall’antico quartiere che circondava il meraviglioso teatro greco sul Monte Jato. Luogo che domina la vallata dell’omonimo fiume, l’Altopiano del Belice ed il nucleo più importante dei vigneti Centopassi.
Vitigni:Grillo 60%, Catarratto 40%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata


radioaut
Giato Nero d’Avola - Perricone DOC Sicilia 2024
Il Giato Nero d’Avola - Perricone è frutto solo delle uve autoctone più rappresentative della Sicilia occidentale e deriva il proprio nome dall’antico quartiere che circondava il meraviglioso teatro greco sul Monte Jato. Luogo che domina la vallata dell’omonimo fiume, l’Altopiano del Belice ed il nucleo più importante dei vigneti Centopassi.
Vitigni:Nero d'Avola 70%, Perricone 30%
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata
tuttovaben
Giato Nocera IGT Terre Siciliane 2024
Il Giato Nocera è frutto solo delle uve che nascono da alberelli che affiorano tra le pietre, a quasi mille metri di altitudine, ed arrivano a guardare il mare attraverso lo sconfinato orizzonte della Valle dello Jato.
Vitigni:Nocera 100%
Tipologia:Indicazione Geografica Tipica

Placido Rizzotto
Bianco IGT Terre Siciliane 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra
Vitigni:Catarratto, Grillo e altri vitigni
Tipologia:Indicazione Geografica Tipica


Placido Rizzotto
Rosso IGT Terre Siciliane 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra.
Vitigni:Nero d'Avola, Syrah e altri vitigni
Tipologia:Indicazione Geografica Tipica
Gradazione alcolica:13,29%
Placido Rizzotto
Nero d'Avola DOC Sicilia 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra
Vitigni:Nero d'Avola
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata

I nostri vini
I Cru
I nostri Cru provengono da specifiche parti dei nostri vigneti, con caratteristiche in grado di esaltare di volta in volta le doti di ogni varietà. Sono il nostro modo di interpretare il territorio, la tradizione, il vitigno. Sono vini che maturano lentamente e che, messi in bottiglia, hanno tutti grandi doti di longevità.
Rocce di Pietra Longa
Grillo DOC Sicilia 2023
Questo vino, frutto del solo vitigno autoctono Grillo, nasce tra le asperità rocciose e le repentine escursioni termiche degli altopiani dell’entroterra siciliano.
Vitigni:Grillo 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata
Gradazione alcolica:12,98%

Terre Rosse di Giabbascio
Catarratto DOC Sicilia 2023
Questo vino, frutto del solo vitigno autoctono Catarratto, nasce da terre rosse tra gli altopiani dell’entroterra siciliano.
Vitigni:Catarratto 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione di Origine Controllata
Gradazione alcolica:13,30%

Teatro Cajjo
Carricante DOC Sicilia 2022
Questo vino nasce tra rocce calcaree nell’Alto Belice Corleonese, in un teatro naturale dalle atmosfere uniche, tra viti ad alberello, sorvoli di poiane e tramonti indimenticabili
Vitigni:Carricante 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione di Origine Controllata
Gradazione alcolica:13,05%

Tendoni di Trebbiano
Trebbiano IGT Terre Siciliane 2022
Questo vino è frutto di un lungo e paziente lavoro di recupero di vecchie viti di Trebbiano, allevate a tendone, situate nell’entroterra siciliano e abbandonate dopo la confisca.
Vitigni:Trebbiano 100%
Tipologia:Terre Siciliane Indicazione Geografica Tipica
Gradazione alcolica:13,20%

Argille di Tagghia Via
Nero d’Avola DOC Sicilia 2023
Questo vino, frutto di uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, nasce dalle ostiche argille degli altopiani dell’entroterra.
Vitigni:Nero d’Avola 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata
Gradazione alcolica:13,18 %

Cimento di Perricone
Perricone DOC Sicilia 2023
Questo vino nasce da viti radicate su terreni sciolti argillosi nel cuore dell’Alto Belice Corleonese. In questa bottiglia vi è tutto quello che il Perricone, uno dei più antichi vitigni autoctoni siciliani, ci ha insegnato della cura della vite e della valorizzazione dei suoi frutti.
Vitigni:Perricone 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata
Gradazione alcolica:12,60 %

I Blend
I vini Giato sono frutto solo delle uve autoctone più rappresentative della Sicilia occidentale e derivano il proprio nome dall’antico quartiere che circondava il meraviglioso teatro greco sul Monte Jato. Luogo che domina la vallata dell’omonimo fiume, l’Altopiano del Belice ed il nucleo più importante dei vigneti Centopassi
tuttovaben
Giato Nocera IGT Terre Siciliane 2024
Facciamo finta che…tutto va ben…erano le parole di apertura della sigla di Onda Pazza, il programma più simbolico di Radio Aut, la radio libera che Peppino aveva fondato a Cinisi. Vi erano derisi mafiosi e politici complici, diffondendo un messaggio di giustizia, libertà e coraggio. Un messaggio che, invece, non morirà mai.
Vitigni:Nocera 100%
Tipologia:Indicazione Geografica Tipica Terre Siciliane
Gradazione alcolica:12,31%

Placido Rizzotto
Nero d'Avola DOC Sicilia 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra.
Vitigni:Nero d'Avola 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata
Gradazione alcolica:12,50%

ondapazza
Giato Grillo - Catarratto DOC Sicilia 2024
Onda Pazza era il programma più simbolico di Radio Aut, la radio libera che Peppino aveva fondato a Cinisi. Vi erano derisi mafiosi e politici complici, diffondendo un messaggio di giustizia, libertà e coraggio. Un messaggio che, invece, non morirà mai.
Vitigni:Grillo 60%, Catarratto 40%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata
Gradazione alcolica:12,93%

radioaut
Giato Nero d’Avola - Perricone DOC Sicilia 2024
Radio Aut era la radio libera che Peppino aveva fondato a Cinisi. Nei suoi programmi erano derisi mafiosi e politici complici, diffondendo un messaggio di giustizia, libertà e coraggio. Un messaggio che, invece, non morirà mai.
Vitigni:Nero d'Avola 70%, Perricone 30%
Tipologia:Sicilia Denominazione d’Origine Controllata
Gradazione alcolica:13,15%

I vini Placido Rizzotto
I vini Placido Rizzotto racchiudono l’anima del progetto Centopassi. Provengono da quasi tutti i vigneti a disposizione e raccontano al meglio il nostro approccio ed il nostro stile. Ne siamo orgogliosi, perché sono una bella dimostrazione di come si possa raggiungere altissima qualità anche con quantità importanti e, soprattutto, ad un livello di prezzo particolarmente accessibile.
tuttovaben
Giato Nocera IGT Terre Siciliane 2024
Facciamo finta che…tutto va ben…erano le parole di apertura della sigla di Onda Pazza, il programma più simbolico di Radio Aut, la radio libera che Peppino aveva fondato a Cinisi. Vi erano derisi mafiosi e politici complici, diffondendo un messaggio di giustizia, libertà e coraggio. Un messaggio che, invece, non morirà mai.
Vitigni:Nocera 100%
Tipologia:Indicazione Geografica Tipica Terre Siciliane
Gradazione alcolica:12,31%

Placido Rizzotto
Nero d'Avola DOC Sicilia 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra.
Vitigni:Nero d'Avola 100%
Tipologia:Sicilia Denominazione d'Origine Controllata
Gradazione alcolica:12,50%

Placido Rizzotto
Bianco IGT Terre Siciliane 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra.
Vitigni:Catarratto, Grillo e altri vitigni
Tipologia:Terre Siciliane Indicazione Geografica Tipica
Gradazione alcolica:12,53%

Placido Rizzotto
Rosso IGT Terre Siciliane 2024
Gli altopiani dell’entroterra siciliano sono un incantevole angolo del Mediterraneo dalla bellezza travolgente, indimenticabile. Questo vino racconta lo struggente fascino dei suoi paesaggi e l’amore che uomini e donne, nel solco della cooperazione, profondono nel progetto Libera Terra.
Vitigni:Nero d'Avola, Syrah e altri vitigni
Tipologia:Terre Siciliane Indicazione Geografica Tipica
Gradazione alcolica:12,90%
